Le attività ludico-ricreative all’interno della casa di riposo vengono promosse da un educatore in grado di stimolare sia attraverso lavoro singolo, sia attraverso lavoro di gruppo, gli interessi e le abilità dell’anziani.
Inoltre esse favoriscono la socializzazione e migliorano le caratteristiche psico-fisiche dell’anziano.
Le attività spaziano dal campo della musica, della lettura e dell’agricoltura nell’orto didattico fino a gite, feste, attività di gruppo e diversi generi di intrattenimento.