Gli anziani mangiano tutto. E’ vero?
Dopo la respirazione, l’alimentazione è il processo fisiologico più importante per la sopravvivenza. E’ fondamentale per tutti assumere corrette abitudini alimentari e lo è ancora di più durante la terza età. Il nostro obiettivo è dare una corretta e sana alimentazione, personalizzata nel caso siano presenti intolleranze, allergie o prescrizioni mediche con un occhio (e un cuore) sempre attento a non sprecare cibo.
In che modo?
L’alimentazione e i vari menù giornalieri sono ben progettati per riuscire nello scopo di servire un pasto sano, bilanciato e ricco di cibo salutare. I nostri nonni devono poter apprezzare i benefici di una sana alimentazione, con naturalezza e senza rinunciare al piacere del mangiare. A tutti piace mangiare bene e anche agli anziani sono di buona forchetta.
Approfondimenti
La dieta mediterranea non ha età. Lo sapevi?